Grasso nel fegato: Quali sono i suoi sintomi?

Uno stile di vita malsano, essere in sovrappeso, o una dieta inadeguata sono, senza dubbio, fattori diretto che causano il temuto fegato grasso. Gli esperti ci dicono che è una delle patologie più frequenti di oggi, ma, ancora, vale la pena di dire che una malattia è reversibile. Questo è, utilizzando un paio di linee guida di certo siamo in grado di eliminare il grasso in eccesso nel fegato.

Andiamo a parlare oggi in questo nostro spazio. Diamo un’occhiata a cosa i sintomi spesso presenti, sono di agire il più presto possibile. E ricordate, in caso di dubbio, prima di qualsiasi disagio, non esitate a visitare il vostro medico. La tua salute viene prima di tutto!

1. Che cosa è il fegato grasso? Quali sono le cause?

In medicina è noto fegato grasso “steatosi epatica”. Dobbiamo dire, in primo luogo, che è una malattia benigna; tuttavia, se non trattata adeguatamente, può portare a disturbi più gravi a lungo termine.

Cosa succede, più o meno, è che nel nostro fegato, negozio di acidi grassi e trigliceridi, che fanno di questo organo, che è vitale per il nostro organismo, è malato. “Crolla”, per così dire, in modo che non svolge più le sue funzioni di metabolismo e la rimozione delle sostanze tossiche con la stessa efficienza come prima.

Si dovrebbe anche sapere che quando c’è un eccesso di grasso nel fegato, questo soffre di piccole lesioni costanti che si tenta di riparazione. Appaiono piccole cicatrici, lesioni permanenti, che sono noti anche come “cirrosi”. È importante tenere a mente.

I medici ci dicono che, in generale, tutti noi abbiamo di grasso nel fegato. Ora, al momento che il grasso supera il 10%, riteniamo che soffrono già di un “steatosi epatica” e, quindi, questo sarà notato nel nostro sangue, che conterrà un piccolo eccesso di elementi nocivi che il fegato non è stato in grado di elaborare in modo corretto. Senza contare, naturalmente, con i conseguenti problemi di fegato, l’infiammazione, il disagio…

Che cosa provoca il fegato grasso?

Molte persone associano immediatamente fegato grasso problemi con l’alcol o di abitudini di vita, qualcosa di dannoso. Non è assolutamente vero. Ci sono più fattori che possono provocare, quindi vale la pena di prenderli in considerazione:

Problemi di sovrappeso o di obesità. Le malattie metaboliche ereditarie. A partire dai 50 anni, il rischio di soffrire di un eccesso di grasso nel fegato è più probabile che, a causa di una cattiva alimentazione mantenuto per tutto il tempo. Il continuo abuso di alcuni farmaci possono anche causare questo problema. Mi fai un esempio? Farmaci anti-infiammatori, analgesici aspirina, tamoxifen, e, anche, gli steroidi. Si dovrebbe anche essere molto attenti con i trigliceridi. Non trattare correttamente il colesterolo cattivo, a lungo termine, si potrebbe essere visualizzato un eccesso di grasso nel fegato. Il diabete di tipo 2, inoltre, tende ad essere una causa che si deve prendere in considerazione. Come faccio a sapere se ho il grasso nel fegato?

salud-dolor-higado

Ci sono numerosi sintomi che, in qualche modo, può essere confusa con altri disturbi. Tuttavia, è essenziale che si ottiene molti di questi indicatori per un paio di settimane. Nel momento in cui vi rendete conto che non siete in grado di condurre una vita normale e che questi sintomi non vi permetterà di mangiare normalmente o mantenere il vostro ritmo di lavoro di oggi, andare al vostro medico.

Ne prendiamo atto?

La stanchezza

Uno degli indicatori più sorprendente è che le persone che hanno il fegato malato o da un eccesso di grasso nel fegato, le cellule hanno una stanca molto forte. È particolarmente evidente al mattino: costa troppo per uscire, espabilarse e trovare la forza per iniziare la giornata. L’esaurimento è anche molto carica subito dopo i pasti.

Il disagio

Quando c’è un eccesso di grasso nel fegato, questo tende a gonfiarsi e l’aumento delle dimensioni. L’addome fa male a noi e ci accorgiamo di un disagio, che è molto caratteristica e sotto le costole che si irradia alla schiena. Si tratta di una pressione che può essere trasformato in una sorta di “dolore” al caldo, come un piatto di masterizzazione.

La mancanza di appetito

Fegato grasso provoca, a sua volta, un malessere generale che rende, a poco a poco, vai a perdere l’appetito. La digestione diventa più pesante e anche doloroso, fino a che, alla fine, ci perdere peso in un molto accattivante e pericoloso.

Il rischio di cirrosi

Come abbiamo accennato prima, la sofferenza da un eccesso di grasso nel fegato li fa apparire una serie di ferite e cicatrici che portano alla cirrosi. Di non essere trattati, a causare l’ittero, che è a dire, che la nostra pelle e anche i nostri occhi hanno un colore giallastro.

Un altro sintomo che si deve prendere in considerazione è il gonfiore del nostro corpo, i piedi, le gambe, il viso… Il motivo? Il nostro fegato non è più sintetizza correttamente le proteine. C’è un deficit che è compensato da un accumulo di liquidi.

mujer-salud

In conclusione, la presenza di un eccesso di grasso nel fegato è un rischio per la nostra salute che, se non trattata adeguatamente, può causare problemi più gravi. Tenete a mente questi sintomi e andare al più presto al proprio medico.

Lascia un commento