MediPicto : applicazione per interagire con l’AP-HP

L’Assistenza Pubblica-Ospedali di Parigi (AP-HP), lancia un applicazione web gratuita progettata per favorire il dialogo e il supporto per i pazienti con difficoltà di espressione e/o la comprensione : MediPicto AP-HP. Presentazione.

Meipicto-aphp' 'http://i2.wp.com/buzz-esante.fr/wp-content/uploads/2015/10/Meipicto-aphp.png?w=336 336w, http://i2.wp.com/buzz-esante.fr/wp-content/uploads/2015/10/Meipicto-aphp.png?resize=249%2C300 249wAmbito di applicazione i Sistemi di Gestione delle Informazioni, il dipartimento di AP-HP, l’applicazione MediPicto AP-HP obiettivo è quello di consentire ai pazienti e operatori sanitari a comunicare meglio, al di là delle barriere di lingua e di disabilità.

Dopo un periodo di riflessione di 2 anni, questa applicazione è stata sviluppata da un’analisi dell’utilizzo della versione cartacea (creato nel 2010) e gli operatori sanitari in condizioni di vita reale, e ha affrontato le problematiche relative alla distribuzione di un singolo strumento o sistemi informativi di copertura wi-fi varia da un ospedale all’altro.

Disponibile gratuitamente su smartphone, tablet o computer, l’applicazione MediPicto AP-HP è presentato come uno strumento per la comunicazione di aiuti, di facile utilizzo, senza necessità di preventiva formazione ed accessibile in modalità offline.

Lo scopo di questa applicazione è quello di favorire il dialogo e il supporto per i pazienti con difficoltà di espressione e/o la comprensione, relative alla disabilità, temporanea o permanente, estrema stanchezza, l’età, una malattia progressiva, una situazione di cura, un incidente… o semplicemente a causa della barriera linguistica.

Esso offre una serie di pittogrammi adattato (adulto/ bambino, maschio/femmina), sottotitolato in francese e nella lingua selezionata (16 scelte per questo giorno, tra cui l’inglese, tamil, arabo, cinese, russo, giapponese,…) per la manutenzione. Questi pittogrammi può essere utilizzato per spiegare un trattamento o di un esame, di stabilire una diagnosi, o per specificare un dosaggio. Il paziente può interagire con il medico nell’accesso a una banca di pittogrammi, che gli permette di esprimere uno stato o di necessità (es : mi sono fatto male, ho freddo, ho fame, ho voglia di andare in bagno, etc.).

medipictoaphp_visuel' 'http://i2.wp.com/buzz-esante.fr/wp-content/uploads/2015/10/medipictoaphp_visuel.jpg?w=896 896w, http://i2.wp.com/buzz-esante.fr/wp-content/uploads/2015/10/medipictoaphp_visuel.jpg?resize=300%2C169 300w, http://i2.wp.com/buzz-esante.fr/wp-content/uploads/2015/10/medipictoaphp_visuel.jpg?resize=600%2C338 600w, http://i2.wp.com/buzz-esante.fr/wp-content/uploads/2015/10/medipictoaphp_visuel.jpg?resize=500%2C281 500w

L’applicazione, inoltre, fornisce ulteriori strumenti per affinare le domande e le risposte : scala di valutazione del dolore, l’anatomia, la valutazione del tempo, il tipo di dolore…

Questa prima versione dell’applicazione è destinata per ospedali e medico-sociali. Per soddisfare le esigenze dei professionisti e dei pazienti, sarà presto nuovi pittogrammi, scenari, traduzioni…

Fonte : Assistance Publique-Hôpitaux de Paris (AP-HP)

Lascia un commento