Quali sono le cause di irritazione vaginale e come trattare naturalmente
Uno dei problemi più comuni che si possono sperimentare tutte le donne in ogni fase del loro ciclo di vita è l’irritazione vaginale.
Questo è un sintomo abbastanza infastidito dal fatto che essa può venire accompagnata da cattivo odore, il rossore e il dolore, a seconda della causa che la origina.
La zona vaginale è protetto da una flora microbica che è responsabile di mantenere l’umidità per eliminare i batteri nocivi e prevenire possibili infezioni.
L’interruzione di questo flusso può causare irritazione e, di conseguenza, a una serie di condizioni che possono essere abbastanza scomodo.
Ci sono molti trigger per questi problemi che tendono ad essere imbarazzante per la donna, per fortuna ci sono anche una serie di trattamenti per alleviare in modo naturale prima che il progresso verso una fase più complicata.
Quali sono le cause di irritazione vaginale?
La pelle della vulva e della vagina è più delicata e vulnerabile rispetto al resto delle aree del corpo, in modo che non vi è un rischio maggiore di sviluppare varie condizioni.
L’irritazione può essere a causa di un’infezione, un’alterazione del pH vaginale o allergia ai diversi componenti, quali i prodotti chimici, prodotti per l’igiene o i preservativi in lattice.
Vedi anche: Consigli per prevenire l’insorgenza di micosi vaginale
Vaginosi Batterica
Una delle cause più comuni è noto come vaginosi batterica (BV), che è causata da una crescita eccessiva di batteri nella vagina, portando a fastidiosi sintomi come bruciore, irritazione, e un flusso di colore giallastro e può presentare un forte odore.
Candida albicans
Mughetto vaginale è un altro tipo di infezione causata da un fungo chiamato Candida albicans; esso consiste nella proliferazione del lievito nella vagina, che crea una densa e biancastra, che è caratterizzata da un forte odore di pane.
Nella maggior parte dei casi i risultati irritazione nella parte interna e una esterna, e causa una fastidiosa sensazione di prurito e bruciore.
Malattie sessualmente trasmesse
Uno dei sintomi che indicano una malattia sessualmente trasmessa (STD) è una irritazione vaginale.
Anche se in pochi casi, se questa è la tua fonte, è meglio consultare il medico per evitare possibili complicazioni.
Menopausa
Durante la menopausa, si producono una serie di cambiamenti ormonali che interessano direttamente la zona vaginale per alterare il pH e causare secchezza.
In questo caso, si richiede l’aiuto di un medico per ricevere un trattamento che permette di bilanciare gli ormoni per prevenire l’irritazione e ridurre il rischio di infezione.
Allergie
L’uso di prodotti chimici e allergeni è una causa molto comune di irritazione vaginale. Questi possono essere presenti elementi come:
Igienica profumata. Saponi e detergenti. Prodotti deodoranti intimi. I fogli di dryer. Salviettine umidificate sono profumati. Tamponi e assorbenti. Rimedi naturali per irritazione vaginale
In caso di infezioni o STD è fondamentale consultare uno specialista per ricevere una diagnosi accurata prima di procedere con qualsiasi trattamento.
A livello generale, ci sono un certo numero di rimedi casalinghi che possono essere utili per alleviare i sintomi e di combattere i batteri.
Arnica
Questa pianta ha una potente azione anti-infiammatoria che promuove la guarigione della pelle per alleviare il prurito e il dolore.
Come si usa? Preparare un infuso con le foglie o l’estratto della pianta e applicare esternamente. Calendula
Calendula è uno dei migliori rimedi per alleviare i problemi connessi con la zona intima. Ha un effetto antibiotico, che aiuta a prevenire e combattere le infezioni per alleviare il possibile dolore e l’infiammazione.
Come si usa? Diventare lavati fuori con il liquido di infusione. La nocciola della strega
Le qualità anti-infiammatorie di questa pianta può ridurre il prurito e bruciore vaginale, mentre per combattere l’infezione.
Come si usa? Inumidire un batuffolo di cotone o un panno con hamamelis e strofinare sulle parti esterne interessate. Yogurt con probiotici
Il consumo e l’applicazione di yogurt con probiotici è uno dei migliori rimedi per lenire l’irritazione.
Questo tipo di colture batteriche sano aiuta a ridurre gli agenti patogeni nocivi per ripristinare il pH naturale della flora vaginale.
Consigliamo di leggere: Come preparare lo yogurt fatto in casa e quali sono i suoi benefici
Prendere in considerazione…
Anche se molti ancora sentire un certo imbarazzo nel trattare con tutto ciò che riguarda la tua zona intima, è essenziale consultare quando si dispone di questo tipo di disagio.
La vagina è molto delicato e deve essere gestita in modo tempestivo per prevenire lo sviluppo di malattie e sintomi di maggiore gravità.